Il Progetto Educativo di Istituto della Scuola dell’Infanzia “Don Bortolo Oregna” e del Nido Integrato “Il cucciolo” è organizzato in otto capitoli: i primi quattro presentano alcuni dati essenziali della Scuola e offrono informazioni sul quadro ispirativo–fondativo della Scuola, sul contesto socio-culturale in cui la nostra Scuola si colloca e sugli aspetti organizzativi. Il capitolo quarto, la Mission, costituisce il cuore del PEI. I rimanenti quattro capitoli: la Programmazione educativo – didattica, i Fattori, le Risorse e la Valutazione, in analogia con la struttura del Progetto Educativo Nazionale delle Scuole Salesiane (PEN), rappresentano i punti focali di tutta la Scuola:
La Programmazione educativo – didattica che permette di collocare al centro l’alunno con la sua domanda di educazione e istruzione. Intorno ad essa convergono tutti i processi attivati dalla Scuola che definiscono il cammino di formazione per portare gli alunni a realizzare il Profilo.
I Fattori, che sono soprattutto il modello comunitario di educazione, i processi di insegnamento e apprendimento e l’ambiente educativo in sintonia con la tradizione salesiana, costituiscono il motore che permette di attuare i percorsi formativi e di arrivare al traguardo dei Profili.
Le Risorse, rappresentate dalle persone che animano la Comunità Educativa, dalla strutture, dalle attrezzature, sono i mezzi a disposizione per far agire i fattori.
La Valutazione, sia durante i processi attivati che al termine di essi, dà la possibilità di tenerli sotto controllo e di verificare se i risultati corrispondono al Progetto Educativo, in vista della riprogettazione.